Esposizione

La nuova esposizione speciale: Sotto la lente d'ingrandimento. Sulle tracce di una storia di vita romana

Come si indaga archeologicamente un reperto? Nella nuova esposizione speciale esperti di varie discipline dicono la loro: antropologi, specialisti del vetro, archeobotanici, restauratori, ecc.

Una bara di piombo romana funge da esempio di collaborazione interdisciplinare. È stato scoperto per caso ad Augst (BL) nel 2016, recuperato con cura ed esaminato meticolosamente. Cosa ne è venuto fuori? Un'emozionante visione della vita di una donna ricca di 1700 anni fa.

Culto ed erbe

Augusta Raurica

Culto ed erbe

Più

Themenmodul: Tod und Bestattung

Augusta Raurica

In diesem Modul dreht sich alles um die Frage, wie zur römischen Zeit verstorbene Menschen zu Grabe getragen wurden und wieso ein römisches Grab für die Forscher*innen besonders interessant ist.

Più

Informazioni

Offerta per

Età

Dimensione del gruppo

Lingue possibili

Attuazione

Data

01. aprile 2021 - 31. dicembre 2022

Durata

I gruppi sono ammessi al museo per un'ora ogni ora.

Tempo

Su richiesta

Organizzazione

Luogo d’incontro

Alla biglietteria del museo

Accompagnatori

almeno un accompagnatore

Prenotazione

Si raccomanda la prenotazione

Costi

Prezzo

CHF 6.- per bambino (gli insegnanti sono gratuiti) / Gratuito per le classi BL, BS e AG

Pagamento

Alla biglietteria del museo

Contatto

+41 (0)61 552 22 22 oder mail@augusta-raurica.ch

Si prega di notare / Suggerimenti

Zur Angebotsübersicht