Informazioni generali

Associazione "Cultura Inclusiva"
Augusta Raurica è titolare del marchio "Cultura inclusiva" dal 2018. Il marchio viene assegnato alle istituzioni culturali che si impegnano in modo sostenibile per un accesso senza barriere alle loro offerte. I partner del marchio promuovono l'inclusione con le loro misure nei cinque campi d'azione "offerta culturale", "accesso ai contenuti", "Accessibilità architettonica", "offerte di lavoro" e "comunicazione" e si impegnano per una partecipazione culturale a lungo termine e olistica delle persone con disabilità.
La base del partenariato per l'etichetta è la Carta dell'inclusione culturale.
La vostra visita
L'ingresso al museo è gratuito per i beneficiari dell'IV con un accompagnatore. I cani da assistenza e i cani guida sono ammessi nel museo.
Se necessario, i seguenti ausili possono essere richiesti alla biglietteria:
- Una rampa mobile per l'accesso alle singole camere della casa romana.
- Sedie pieghevoli leggere per sedersi.
- Una sedia a rotelle per il museo.
Offerte attuali
Offriamo regolarmente programmi per persone con disabilità visive e per l'interpretazione del linguaggio dei segni. La panoramica attuale è disponibile qui.
Tutti i nostri laboratori e le visite guidate per famiglie nella Casa Romana sono offerti nella lingua dei segni. Poiché lavoriamo con interpreti esterni, vi preghiamo di prenotare con almeno due mesi di anticipo.
Feedback
Per noi è molto importante che tutti i nostri servizi siano il più possibile privi di barriere. Siamo costantemente impegnati a migliorare. Tuttavia, dipendiamo assolutamente dal sostegno delle persone interessate. Accettiamo con piacere i vostri commenti e suggerimenti:
Telefono +41 61 552 22 22 o mail@augusta-raurica.ch.