La cena perfetta. Romani, potere e rifiuti
Siamo nel 39 d.C. Augusta Raurica accoglie visitatori di alto rango, per i quali viene allestito un sontuoso banchetto. I resti finiscono in una fossa, dove rimangono nascosti per quasi 2000 anni.
Dove si festeggia? Chi sono gli invitati? Cosa si beve? Cosa ci accomuna alla tradizione della tavola dell’antica Roma? Quali sono le differenze rispetto a oggi?
Grazie alla mostra “La cena perfetta. Romani, potere e rifiuti” avrete l’opportunità di partecipare a questo evento speciale che vi guiderà alla ricerca di indizi: cosa ci raccontano i reperti archeologici? Affacciatevi dietro le quinte di un banchetto romano e sorprendetevi insieme a noi di quante informazioni ci vengono tramandate dai rifiuti dell’epoca.
Informazioni
Offerta per
Età
-
Dimensione del gruppo
-
Lingue possibili
-
Attuazione
Data
Tutto l'anno
Durata
I gruppi sono ammessi al museo per un'ora ogni ora.
Tempo
Su richiesta
Organizzazione
Luogo d’incontro
Alla biglietteria del museo
Accompagnatori
Almeno un accompagnatore
Prenotazione
Si raccomanda la prenotazione
Costi
Prezzo
CHF 6.- per bambino (gli insegnanti sono gratuiti) / Gratuito per le classi BL, BS e AG
Pagamento
Alla biglietteria del museo
Contatto
+41 (0)61 552 22 22 o mail@augusta-raurica.ch
Si prega di notare / Suggerimenti