Pane al forno: Dal grano al pane romano

Come veniva trasformato il grano in pane 2000 anni fa? Passo dopo passo, la classe fa l’esperienza e crea insieme una produzione di pane come ai tempi dei romani.
PiùIl tempio sullo Schönbühl sovrastava la città ed era visibile da lontano. Per ottenere questo complesso imponente, la collina era stata ampliata con terrapieni e rinforzata con muri di sostegno, fino a formare una grande terrazza rettangolare.
Nel panificio moderno si vedono quattro contrafforti, collegati con la muratura ad arco, che danno origine a tre camere. Le mensole di pietra arenaria dei pilastri rivelano che le stanze erano a due piani: il pavimento di legno della stanza superiore poggiava su queste mensole. Probabilmente le camere sono state usate come negozi con annesso magazzino al piano superiore.
Nel corso del tempo fu necessario sostenere il peso enorme della collina del tempio con un potente contrafforte aggiuntivo, che si trova a destra del panificio. Il panificio moderno è stata aggiunta per scopi educativi.
Nel panificio si possono visitare diversi workshop. Cliccate qui per scoprire tutto sui Workshop.
Museo e Casa romana:
Tutti i giorni dalle 10 - 17
Chiuso: 24, 25, 31 dicembre e primo gennaio
Monumenti protetti e giardino zoologico:
Tutti i giorni dalle 10 - 17
Chiuso: 24, 25, 31 dicembre e primo gennaio
AUGUSTA RAURICA
Giebenacherstrasse 17
CH-4302 Augst
Area esterna, monumenti protetti e giardino zoologico
Gratuito
Museo Augusta Raurica incl. Casa romana
Prezzo pieno: CHF 8.-
Prezzo ridotto: CHF 6.-
Tutti i biglietti d’ingresso e sconti
Diese Website verwendet Cookies, um Ihre Benutzererfahrung zu verbessern. Indem Sie auf der Website bleiben, stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu.