culto ed erbe

I profumi hanno un effetto immediato e diretto sul nostro stato d'animo.
Già nell'antichità l'incenso veniva usato per fare sacrifici agli dei, per tenere lontani gli elementi negativi o semplicemente per diffondere il benessere personale. Quali fragranze venivano utilizzate nelle cerimonie, da dove venivano e come venivano utilizzate? Nelle ciotole trasformiamo con un mortaio erbe e resine in miscele d'incenso alla romana. Alla fine, tutti possono portare a casa le loro miscele fatte in casa, compresi molti consigli su come usarle.
Purtroppo questa offerta non è disponibile in italiano al momento.
Età
consigliato a partire da 12 anni
Dimensione del gruppo
1-20 persone
Lingue possibili
DE,
Auf Anfrage: EN, FR
Data
Durata
1,5 ore
Tempo
su richiesta
Luogo d’incontro
Alla biglietteria del museo
Accompagnatori
2 accompagnatori adulti
Prenotazione
almeno 10 giorni lavorativi prima della visita desiderata al nostro servizio clienti
Prezzo
250.-
Pagamento
Alla biglietteria del museo
Contatto
Tel. +41 (0)61 552 22 22 o mail@augusta-raurica.ch
Si prega di notare / Suggerimenti
Museo e Casa romana:
Tutti i giorni dalle 10 - 17
Chiuso: 24, 25, 31 dicembre e primo gennaio
Parco zoologico:
Tutti i giorni dalle 10 - 17
Chiuso: 24, 25, 31 dicembre e primo gennaio
AUGUSTA RAURICA
Giebenacherstrasse 17
CH-4302 Augst
Area esterna con monumenti e parco zoologico
Gratuito
Museo Augusta Raurica incl. Casa romana
Prezzo pieno: CHF 8.-
Prezzo ridotto: CHF 6.-
Tutti i biglietti d’ingresso e sconti
©Augusta Raurica, Bildungs-, Kultur- und Sportdirektion des Kanton Basel-Landschaft
Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili. Utilizzando il sito web, acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni in merito sono disponibili nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.