Pane al forno: Dal grano al pane romano
Come veniva trasformato il grano in pane 2000 anni fa? Passo dopo passo, i bambini e le loro famiglie fanno l’esperienza e creano insieme una produzione di pane come ai tempi dei romani.

Per prima cosa, il grano viene macinato nel mulino romano di pietra. Poi l’impastamento e la modellatura dell’impasto richiede creatività personale. Alla fine, i pani vengono messi nel forno e portati a casa caldi e profumati.
Purtroppo questa offerta non è disponibile in italiano al momento.
Informazioni
Offerta per
Età
A partire da 6 anni
Dimensione del gruppo
1-20 persone
Lingue possibili
DE, EN
Prossime date
10:30 - 12:00 , 13:00 - 14:30 , 15:00 - 16:30
10:30 - 12:00 , 13:00 - 14:30 , 15:00 - 16:30
Organizzazione
Luogo d’incontro
Modello di città sul piazzale del teatro antico
Accompagnatori
Nel panificio ci sono mulini e un forno. Per evitare ferirsi, è assolutamente necessario che i bambini siano sorvegliati da un adulto durante il workshop.
Prenotazione
Si consiglia di registrarsi al nostro servizio clienti.
Costi
Prezzo
CHF 16.-/CHF 8.- (ingresso al museo incluso)
Pagamento
Acquistate i biglietti alla biglietteria del museo prima dell’inizio dell’evento.
Contatto
+41 (0)61 552 22 22 oppure mail@augusta-raurica.ch
Si prega di notare / Suggerimenti
I workshop si svolgono in una stanza non riscaldata. In caso di tempo freddo si consiglia di indossare vestiti caldi.
L’assicurazione è a carico dei partecipanti.